logo
  • Home
  • About
  • Menu
  • News
  • Contatti
logo
  • Home
  • About
  • Menu
  • News
  • Contatti
Scrivono di noi

Passione Gourmet scrive di noi

28 Settembre 2017

Alla Locanda del Colonnello di Modica una giovane stella sta crescendo

 

PREGI

  • Cucina ad alto tasso di fermento.
  • Prezzi da encomio.
  • Carta dei vini di spessore e profondità.
DIFETTI
  • Il parcheggio, difficile da trovare in zona.
  • Alcune delle referenze in carta dei vini troppo evolute.
  • Le porzioni, a tratti abbondanti.

 

La Locanda del Colonnello di Modica ha alle spalle un lungo trascorso e una storia profonda. Sempre però gestita, in varie forme e modalità, da talenti netti e cristallini. Prima la dependance del più blasonato Gazza Ladra di Palazzo Failla, dove ad officiare c’era Accursio Craparo. Poi, sempre con il ruolo di seconda linea, il bistrot di quel genio estroso (che mai finiremo di rimpiangere) a nome David Tamburini, ormai emigrato in oriente a cercar quella fortuna che invece avrebbe ampiamente meritato di trovare qui da noi.

Ora gestita con piglio e verve da un suo pupillo, Francesco Mineo, ragazzo 27enne dotato di talento e misura, due doti non da poco, che ci fanno propendere per un futuro radioso e sotto i riflettori di un cuoco decisamente molto ma molto bravo, preparato, con ottimo bagaglio tecnico, la giusta voglia di mettersi ancora in gioco e di voler crescere ed imparare.

Per ora ha dato vita ad una locanda, o trattoria che dir si voglia, in cui però le preparazioni hanno già tanti contenuti e tanta vitalità. Siamo fermamente convinti che puntare su Francesco sia la scelta giusta. Se saprà evolvere la sua cucina, magari affiancando alla carta della trattoria, già oggi intrigante, qualche percorso degustazione più gourmet potrebbe piacevolmente stupire. Ridurre le porzioni, portare un pizzico di finezza aggiunta e minore reiterazione stilistica, frutto di una linea tutto sommato elementare, è il giusto viatico per affiancare a questa macchina di efficienza e di concretezza un tratto di talento ed avanguardia misurata, che sono certamente nelle corde dello chef. Lo vogliamo vedere alla prova sul terreno del vero ristorante, certi che potrà fare un ulteriore salto qualitativo.

Piatti come la Panella di ceci, pesce spada, indivia e maionese all’erba cipollina possono essere spinti molto più in là da una tecnica superiore, cosi come l’ottimo sgombro con gazpacho e cipolla di Giarratana e l’elegante rivisitazione della parmigiana di spatola. Ottime le trenette, nocciole, seppia, peperoni e menta e di grande fattura i dolci, moderni, leggeri, con bassi zuccheri ed invitanti come la rivisitazione del buccellato estivo.

Ci aspettiamo una bella rincorsa ed un prolungamento di una storia che già oggi è molto divertente, stimolante ed appagante. Una sosta immancabile a Modica.

Ottimo anche il servizio e intrigante la carta dei vini, peccato che alcune referenze siano datate e spente, attenzione quindi a scegliere bottiglie molto in là con gli anni.

Vai all'articolo

PREV
NEXT
Contatti
Via Blandini 9, 97015, Modica (Rg)
P.Iva: 01548070885


tel. (+39) 0932 752423

email: info.locandadelcolonnello@gmail.com
orari di apertura
Siamo aperti tutti i giorni
 a pranzo dalle 12,30 alle 14,00
e a cena dalle 19,30 alle 22,00.

Giorno di riposo: martedì.

seguici
© 2018 NOVOHUB